Skip to content Skip to footer

Temi di Pastorale sociale

A cura del Settore Pastorale sociale e del lavoro

 

Lunedì 17 novembre
Encicliche sociali tra Ottocento e Novecento
Giampaolo Venturi – Storico, esperto di DSC

 

Lunedì 24 novembre
Monti di Pietà e Monti Dotali tra solidarietà e finanza
Giulia Gioeli – Istituto Italiano per gli Studi Storici

 

Dare credito, dare futuro. Monti di Pietà e Monti Dotali tra solidarietà e finanza. L’incontro propone un viaggio nella storia delle istituzioni finanziarie solidali nate tra Quattrocento e Seicento — Monti di Pietà, Monti Frumentari e Monti Dotali — che hanno rappresentato strumenti fondamentali di giustizia sociale e inclusione economica. Nate come risposta concreta all’usura, alla povertà e alle disuguaglianze, queste istituzioni hanno dimostrato come il credito potesse diventare un mezzo di emancipazione e di promozione umana, anticipando forme di welfare e microcredito ancora attuali. Attraverso casi studio e fonti storiche provenienti da Firenze, Bologna e Napoli, il percorso analizzerà il funzionamento di questi modelli, il loro impatto sulle comunità urbane e rurali, e in particolare il loro ruolo nel sostenere l’autonomia femminile e la mobilità sociale. L’obiettivo è offrire strumenti di riflessione utili per comprendere le radici etiche e sociali della finanza, stimolando un dialogo tra passato e presente e mostrando come l’eredità dei Monti possa ancora oggi ispirare pratiche di sviluppo locale, solidarietà e giustizia economica. Una storia antica, ma sorprendentemente attuale, che ci insegna come dare credito significhi, ieri come oggi, dare futuro.

 

Lunedì 1 dicembre
L’impegno dei cattolici in politica: Alcide De Gasperi ed Aldo Moro
Leonardo Brancaccio – Scuola di Economia Civile, Istituto Universitario Sophia

 

 

Sala S. P. Damiani Seminario diocesano, Viale Stradone 30, ore 20.30
Contributo a serata 5€

 

Clicca per iscriverti

 

 

Go to Top