Skip to content Skip to footer

“Inutili” risorse formative

Siamo immersi in una cultura che ci impone di ottimizzare sempre e comunque tempi, costi ed energie. Siamo anche avvolti in un clima che sembra non saper rinunciare al profitto e alla prestazione in ogni situazione. Eppure, l’educazione si gioco sul gratuito, persino su ciò che a tanti può sembrare inutile in quanto non produce apparentemente nulla.
A partire da queste suggestioni, in un percorso di 3 incontri si vogliono fornire ai partecipanti un approfondimento sulla liturgia e sul gioco per crescere nel proprio cammino personale e nel servizio di educatori.
Il corso è un aggiornamento obbligatorio per tutte le figure che in diocesi in qualità di responsabili di attività educative hanno già frequentato il corso base Chiesa, Famiglia educante di sei incontri.

 

Lunedì 12 gennaio 2026
LITURGIA
don Michele Morandi, Vicario generale della Diocesi di Faenza-Modigliana

Lunedì 19 gennaio 2026
GIOCO
Fabio Taroni, pedagogista

Lunedì 26 gennaio 2026
DISABILITÀ
Caterina Minardi, logopedista
e
Gabriele Mari, educatore ludico e gamedesigner

 

Teatro San Giuseppe, via Dal Pozzo 4, Faenza – ore 20.30 – Contributo a serata 5€

La partecipazione ad almeno due incontri consente l’aggiornamento dell’attestato “Chiesa, famiglia educante” obbligatorio per i responsabili delle attività educative nella Diocesi di Faenza-Modigliana.

 

 

Go to Top